Il prodotto caratteristico di Sori sono le trofie, pasta fresca che prende il nome dalla preparazione che è svolta proprio strofinando l’impasto formandone una lunga striscia sottile che poi viene suddivisa in piccoli segmenti a forma irregolare, generalmente della dimensione fra 3 e 5 cm.
La ricetta più tradizionale è quella con la tipica salsa ligure, ossia il pesto, volendo anche con patate bollite e fagiolini.

Tuttavia, le trofie si prestano a diverse varianti, approfittando della vicinanza del mare, per accontentare il palato dei turisti: dal ragù di pesce o di gamberi alle versioni “vegetariane” con pomodoro fresco o zucchine.
Focaccia di Recco
Sori è uno dei quattro Comuni che fanno parte dell’area di Indicazione geografica protetta (IGP) della Focaccia di Recco col formaggio (gli altri sono, appunto, Recco, Cavoli e Avegno). La Focaccia di Recco col formaggio è un prodotto da forno ottenuto dalla lavorazione di un impasto a base di farina di grano tenero, olio extravergine di oliva italiano, acqua, sale, farcito con formaggio fresco e successivamente cotto in forno.
