Sebbene sia un Comune di territorio ridotto (appena 13,07 chilometri quadrati), oltre al borgo capoluogo Sori è caratterizzato dalla valle attraversata dal rio omonimo, avente le sorgenti in prossimità di Case Cornua, lungo la strada Apparizione-Uscio. Il torrente alimentò nel passato numerosi molini, frantoi ed un follo (ove si lavoravano i panni), come testimoniano i toponimi e alcuni vecchi opifici, ancora conservati. Ne è esempio il mulino di Fulle, fra l’abitato di Canepa e Sussisa, ancora funzionante ed attivo in un ambiente perfettamente conservato risalente al XIV secolo, vero gioiello di tecnica idraulica. La strada di fondovalle (via Giordani), con le diramazioni per Canepa, Teriasca e Capreno, prosegue poi più ripida per Sussisa. Essa collegava tutti questi abitati con Sori ed il centro aggregato di Lago in posizione epicentrica. Clicca sulla frazione che ti interessa!