Splendido borgo di mezza costa, costituito da una struttura abitativa rettilinea ben esposta a mezzogiorno con la chiesa settecentesca intitolata alla Provvidenza; la chiesa, l’unica nel territorio sorese a non essere “parrocchiale”, è situata all’inizio del percorso pedonale che attraversa il paese.
Sono ancora presenti esempi di antiche costruzioni rurali di notevole fattura che fanno di questo paesino motivo d’ammirazione e di studio.
Cosa vedere a Levà
Chiesa di Nostra Signora della Provvidenza
Edificata per la prima volta nel 1793 per volere di Gaetano Benvenuto, nel 1804 con la morte del donatore divenne di proprietà del sacerdote Angelo Benvenuto. Subì una nuova ricostruzione tra gli anni 1804 e il 1822 e in tale anno la cappella fu sotto il patronato del priore della chiesa di Nostra Signora del Carmine e Sant’Agnese di Genova. Ebbe un nuovo restauro nel 1847-1848.